top of page

Il pop è ancora considerato un fenomeno che ha inciso maggiormente in ambito musicale. In realtà è un settore estetico molto ampio, che ha invaso vari settori culturali e continua a manifestarsi anche attualmente in numerosi rivoli.




Questo libro, seppur con brevi ma pregnanti passi dedicati ad eventi o personaggi topici, si presenta come una summa che può intersecarsi copiosamente con altre ricerche artistiche. Anche solo la partecipazione di Lou Reed e di Lady Gaga ad alcune performance di Marina Abramović testimonia tale contatto. Per non parlare della Plastic Ono, band di John Lennon e Yoko Ono. Inoltre lo spettacolo ( finito con una rissa ) del 10 giugno 1977 dei Sex Pistols sul Tamigi, di fronte a Westminster, organizzato dal loro manager Malcolm McLaren, per suonare God Save the Queen, non si può considerare come una performance ? Nel testo vengono riportate inoltre alcune sortite di personaggi musicali in ricerche artistiche differenti. Non si può non ricordare in tale senso però, tra i più rilevanti ma non gli unici, percorsi inversi come quello di Peter Blake per i Beatles o Andy Warhol per i Rolling Stones o i Velvet Underground ( un gruppo rock visuale, secondo la giusta interpretazione di Jerome Sans ). In Italia, ad esempio, abbiamo avuto Le Stelle di Mario Schifano. Viene perciò anche in mente il connubio non solo artistico tra Manic Street Preachers e Jenny Saville, o lo stesso gruppo che omaggia Willem de Kooning nella canzone Interiors. Vincent Van Gogh è stato invece un compagno inquieto di Joni Mitchell. Una parte del testo viene dedicata agli artisti che hanno omaggiato il pop, da Andy Warhol con Triple Elvis fino a The Abramovic Method citato precedentemente. Non mancano poi i riferimenti al Dada, a Luigi Russolo e Marcel Duchamp, senza scordarsi, tra gli altri, Kurt Switters e Frank Zappa. Poi ci sono i brani ispirati ad altre ricerche come la picassiana Guernica ( 1989 ) degli Stone Roses. E' la volta inoltre di capolavori cinematografici come Dancer in The Dark di Lars von Trier che testimoniano incursioni pop anche in questo ambito. Per le copertine degli album certamente il lavoro di Robert Crumb per Cheap Thrills dei Big Brothers & The Holding Company ( 1968 ) rimane uno dei punti più alti, senza dimenticare anche le cover dei Pink Floyd o altri esempi rimarchevoli. La fotografia ha poi saputo, attraverso alcuni interpreti, immortalare in modo indelebile alcune icone, come l'anonimo che ha catturato nel 1932 Robert Johnson o Anton Corbijn con David Bowie o Richard Mapllethorpe con Grace Jones. Non si possono poi non rilevare le performance dell'Iguana Iggy Pop, in bilico tra body-art, blues e rimandi a Jim Morrison, o le ricerche artistiche a tutto tondo della psichedelia. C'è pure poi la musica che sa burlarsi di certi stilemi del circo dell’arte contemporanea e pare difficile fare meglio dei Franz Ferdinand nel video Do You Want To firmato da Diane Martel o i Red Hot Chili Peppers in Can’t Stop di Mark Romanek. Il pop quindi rimane una ricerca che invade altri ambiti, lasciando segni indelebili.


-Stefano Taddei



Guido Michelone

Pop music

Segni e linguaggi

Casa Musicale Eco s.a.s., pp. 438


13 visualizzazioni

L’uso della luce, la sua mancanza o abbondanza, sono tutti fenomeni che rendono la nostra esistenza di un certo tipo. Dalla scoperta del fuoco, primo fenomeno utilizzato per rendere manifesti certi luoghi nelle ore più incerte e buie, l’uomo ha sempre cercato di utilizzarla per rendere la nostra esistenza più agevole. Ora la luce si carica anche di nuove modalità esplicative di quanto deve illuminare. Un particolare settore è quello relativo ai luoghi storici o quelli della contemporaneità. Qui infatti l’illuminazione può fare la differenza. Alessandra Baldoni, Luca Gilli, Cosmo Laera, Luca Marianaccio, Lucrezia Roda e Pio Tarantini sono stati invitati a rivelare dodici siti storici e contemporanei illuminati dalla DZ Engineering ( da Castel del Monte al Mausoleo di Galla Placidia – entrambi Patrimonio dell’UNESCO – dal Polo chimico di Ferrara allo Stadio Mapei di Reggio Emilia ), che si presentano come una possibilità per l’Italia, di essere attenta alla propria storia ma, altresì, rivolta al futuro. In esposizione ci saranno proprio tali immagini.



Lucrezia Roda (1992), Porto (dal I sec AC), Ravenna, photo 2019




Luca Marianaccio (1986), Castel del Monte (1240), Andria, photo 2019



Un particolare momento, colto dalla fotografia, diventa un racconto di una peculiarità della nostra nazione. La luce, colta al crepuscolo, è il vero fenomeno che rende questi luoghi “ unicamente catturati “.




Alessandra Baldoni (1976), Mausoleo di Galla Placidia (prima metà V sec DC), Ravenna, photo 2019



The Art House ospiterà, inoltre, alcune fotografie ( scattate dal track designer Jarno Zaffelli ) di edifici iconici di Singapore illuminati dalla DZ Engineering. Tale mostra è la preview di una più ampia esposizione, in programma dal 19 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020 presso la sede della Fondazione Dino Zoli a Forlì.


- Stefano Taddei




A cura di Gigliola Foschi e Nadia Stefanel


The Art House di Singapore

Vip Gala ( su invito ): 18 settembre, ore 18.00.


Orari di apertura, dal 19 al 22 settembre 2019, al pubblico: 10.00-22.00.


Ingresso libero

24 visualizzazioni

Reale e raffigurazione artistica hanno un rapporto che si può far risalire alla notte dei tempi. Pablo Picasso e altri autori del suo tempo hanno rivoluzionato l’idea che l’arte dovesse essere solo una rappresentazione fortemente veritiera del reale. Tale idea era stata investigata anche precedentemente, mai però con siffatti risultati.




Questo scarto, definito dall’autore come de-coincidenza, ha tolto la pittura da una salda aderenza alla contingenza. Tale limite valicato può però presupporre una nuova, inusitata, ricerca verso il reale. La modernità ha rivoluzionato la precedente coincidenza tra tale presupposto e la pittura. Proprio andando oltre a questo confine la contingenza non può quindi avere una sua declinazione peculiare. Non per nulla Jeffrey Deitch, nella mostra Post Human all'inizio degli anni Novanta, aveva presentato una nuova presa di contatto dell'arte dopo la disgregazione del reale. Dal rivolgimento proposto già dal moderno è nato anche questo. Inoltre c'è anche dell'altro.


Secondo l'autore, la vita si dispiega solo da scarti dalla “ retta via “. La chiusura del mondo in certi vicoli chiusi non può che provocare una ricerca di apertura per chi non vi si adegua. Nelle proprie regole del gioco l'arte presuppone una non conformità al puro reale. Qui si muove la de-coincidenza, la quale attiva sempre una promessa di mutamento per l'avvenire di tutti. In tale percorso ci si può imbattere pure nella creatività, proponendo nuove possibilità esistenziali per l'intera umanità.


- Stefano Taddei



François Jullien


Il gioco dell'esistenza. De-coincidenza e libertà


Feltrinelli, pp.128

97 visualizzazioni
bottom of page