top of page

Matthew Barney: Redoubt

In bilico tra grazia e ancestralità. Questo sembra essere il focus non stabile dell’ultima produzione dell’immenso Matthew Barney. In Redoubt la protagonista è la caccia ad un lupo. In realtà è una metafora della storia dell’uomo. Un film senza dialoghi dove i protagonisti diventano la natura e una serie di personaggi dalle movenze calibrate. La fisicità è ben presente ma anche la potenza del paesaggio americano. Il lungometraggio infatti è stato girato nell’Idaho. Davanti a siffatta produzione un pensiero non può che andare al trascendentalismo americano, movimento che annovera tra i suoi protagonisti Ralph Waldo Emerson e Henry David Thoreau. Per loro il paesaggio americano aveva un che di metafisico, rimandando anche a varie sapienze antiche. Nell'opera di Matthew Barney una moltitudine di estetiche si mischiano in modo peculiare. E lasciano il segno.



Matthew Barney: Redoubt

Fino al 16 giugno 2019 presso YALE UNIVERSITY ART GALLERY ( 1111 Chapel Street (at York Street) - New Haven, Connecticut )


https://artgallery.yale.edu/



Matthew Barney, Redoubt, 2018 - Production still. © Matthew Barney, courtesy Gladstone Gallery, New York and Brussels, and Sadie Coles HQ, London - Photo: Hugo Glendinning

Matthew Barney

Redoubt

Periodo: 1 marzo 2019 - 16 giugno 2019

Dove: Yale University Art Gallery

1111 Chapel Street - New Haven - 06520 8271 Connecticut (CT)


-Stefano Taddei

Comments


bottom of page