top of page

Museo della Città di Livorno e Museo Giovanni Fattori - Granai di Villa Mimbelli saranno le nuove sedi della XVI edizione del Premio Combat

Saranno due prestigiosi musei a ospitare la mostra finale degli ottanta artisti finalisti del Premio Combat, che si terrà dal 28 giugno al 12 luglio 2025. Le opere saranno esposte al Museo Giovanni Fattori Granai di Villa Mimbelli e al Museo della Città di Livorno, custode di una preziosa collezione permanente d'arte contemporanea. Questa doppia sede offrirà un duplice sguardo sui luoghi della cultura livornese, creando un dialogo tra passato e presente, tradizione e innovazione.


Pino Pascali- grande rettile - Museo della Città
Pino Pascali - Il Grande Rettile - Museo della Città di Livorno

Con l’annuncio delle nuove sedi espositive, si aprono ufficialmente le iscrizioni alla sedicesima edizione del Premio Combat Prize, concorso internazionale dedicato alla valorizzazione e alla promozione dell’arte contemporanea.

Mappare gli itinerari tracciati nel panorama artistico italiano e internazionale e documentare la trasformazione dei linguaggi sono gli obiettivi del Premio che, perseguendoli, tenta di cogliere le energie più cariche del contemporaneo, ancora inesplose. 

 

Confermato il primo premio assoluto per il valore di diecimila euro, che sarà assegnato dalla giuria a un artista tra gli ottanta finalisti, oltre ai riconoscimenti in denaro per ciascuna singola sezione. Il Premio Speciale Gallerie consiste nella selezione di un artista tra i finalisti, autonoma rispetto alla giuria del premio, da parte di cinque gallerie di primo piano nell’ambito del contemporaneo e di uno spazio indipendente per avviare una nuova collaborazione che si concretizzerà nella stagione 2025/26 in una mostra, personale o collettiva. 

 

Si consolida inoltre il Premio Poliart, che prevede il sostegno nella produzione di un’opera di un artista selezionato tra i finalisti da parte dell’omonima azienda, leader nella lavorazione del polistirene espanso. 

 


Granai di Villa MImbelli
Museo civico Giovanni Fattori - Granai di Villa MImbelli Livorno

I premi speciali sono finalizzati a incentivare il fruttuoso dialogo tra arte, impresa e territorio, fondamentale per la promozione e la conoscenza degli artisti contemporanei.

 

ECCO I PREMI DELLA SEDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO COMBAT PRIZE! 

 

Euro 10.000 (diecimila) vincitore PREMIO COMBAT PRIZE 

Premi di sezione: 

Euro 1.500 (mille e cinquecento) al vincitore sezione Pittura* 

Euro 1.500 (mille e cinquecento) al vincitore sezione Scultura e Installazione* 

Euro 1.500 (mille e cinquecento) al vincitore sezione Fotografia* 

Euro 1.500 (mille e cinquecento) al vincitore sezione Grafica/Disegno* 

Euro 1.500 (mille e cinquecento) al vincitore sezione Video - Performance art * 

* (l'opera vincitrice rimarrà̀ di proprietà̀ dell'artista) 

 

Premio Galleria - Realizzazione mostra personale o collettiva, nella stagione espositiva 2025-2026.

I Premi Speciali - Collaborazione con cinque gallerie e uno spazio indipendente

 

Premio speciale Poliart - L’Azienda, leader nella lavorazione del polistirene espanso, premierà un artista selezionato tra i finalisti, sostenendo la produzione di un’opera. 

 

Il bando chiude il 30 aprile 2025



Comments


bottom of page